ArteArticoliNews

IN SARDEGNA UN INEDITO CONFRONTO TRA MIRÓ E MARIA LAI

Dal 12 aprile 2025 a Ulassai MIRÓ E MARIA LAI: un’esposizione straordinaria unisce due maestri dell’arte del Novecento


Una mostra evento in Sardegna: “Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa”

Joan Miró e Maria Lai in dialogo artistico tra sogno e memoria

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, Ulassai diventa teatro di un evento culturale senza precedenti: la mostra “Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa”, che vede per la prima volta affiancati i mondi poetici di Joan Miró, maestro del Surrealismo, e Maria Lai, figura emblematica dell’arte contemporanea sarda. Un confronto inedito, ospitato negli spazi della Stazione dell’Arte e del CaMuC (Casa Museo Cannas), che promette di affascinare il pubblico con oltre settanta opere dell’artista catalano poste in dialogo con una selezione delle creazioni tessili e concettuali dell’artista di Ulassai.


Due visioni, un linguaggio comune: arte, poesia e territorio

Affinità tra Joan Miró e Maria Lai nella nuova mostra a Ulassai

Curata da Lola Durán Úcar e Marco Peri, l’esposizione esplora le affinità profonde tra due visioni artistiche apparentemente lontane ma in realtà sorprendentemente vicine. Entrambi gli artisti, pur con linguaggi differenti, condividono un amore per la poesia, la manualità, la sperimentazione e il legame viscerale con le proprie terre d’origine: la Maiorca di Miró e la Sardegna di Lai. Elementi ricorrenti che si intrecciano lungo il percorso espositivo, tra dipinti, litografie, arazzi e installazioni.


Un viaggio immersivo tra sogni, simboli e tradizioni

La mostra racconta un dialogo oltre il tempo

All’interno delle due sedi espositive, il pubblico sarà guidato attraverso fili invisibili che connettono l’immaginario simbolico e visionario di Miró con le narrazioni intime e collettive di Maria Lai. Come sottolinea il curatore Marco Peri, “sarà compito del visitatore scoprire le risonanze concettuali tra i due”. Il confronto prende forma in maniera evocativa già all’ingresso della mostra, dove due grandi arazzi, uno di ciascun artista, si fronteggiano come manifesti di due mondi affini e complementari.


Maiorca e Sardegna: isole dell’anima e ispirazione artistica

Un legame profondo tra paesaggio e creazione artistica

Il rapporto con l’isola – intesa non solo come luogo fisico ma come spazio dell’immaginazione – rappresenta un altro elemento chiave della mostra. Miró trae ispirazione dalla luce e dai colori di Maiorca, traducendoli in forme astratte e vitali. Maria Lai, invece, rielabora la tradizione e il tessuto sociale della Sardegna in opere tessili dense di significato. Questa doppia appartenenza mediterranea arricchisce il dialogo tra i due, rendendo Ulassai – il paese natale dell’artista sarda – luogo simbolico e ideale per questa esposizione unica.


MIRÓ E MARIA LAI: Un evento da non perdere nel panorama artistico 2025

Due giganti dell’arte si incontrano in Sardegna

La mostra “Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa” rappresenta una tappa imperdibile del calendario culturale 2025. L’iniziativa si inserisce in un contesto di valorizzazione del patrimonio artistico sardo e internazionale, offrendo un’occasione preziosa per scoprire il pensiero e l’estetica di due figure centrali dell’arte del XX secolo. Il borgo di Ulassai, con le sue montagne e il forte radicamento alla tradizione, diventa così il palcoscenico ideale per un incontro tra arte, poesia e territorio.

Consiglio anche: The Bangladesh Benefit Exhibition | ConnectivArt

Josto Miglior: fotografo a cura di Mauro Rombi | ConnectivArt

Art Brut: un incontro ravvicinato con l’arte più autentica | ConnectivArt

ConnectivArt.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
Summary
IN SARDEGNA UN INEDITO CONFRONTO TRA MIRÓ E MARIA LAI
Article Name
IN SARDEGNA UN INEDITO CONFRONTO TRA MIRÓ E MARIA LAI
Description
Dal 12 aprile 2025 a Ulassai MIRÓ E MARIA LAI: un'esposizione straordinaria unisce due maestri dell'arte del Novecento
Author
Publisher Name
ConnectivArt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights