Crea sito
Skip to content
26/09/2023
Latest:
  • Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico
  • Il Lee: La Danza astratta del segno
  • “DIAVOLI E MAIALI” mostra personale di Nicola Cioglia
  • Intervista a Daniele Serra: illustratore dell’horror
  • Botero è morto: l’artista colombiano aveva 91 anni
ConnectivArt

ConnectivArt

Interviste e articoli, arte a 365°

  • Home
  • Articoli
    • Biografie
    • Presentazioni
  • Interviste
  • Categorie
    • Arte
    • Musica
    • Storia del cinema
      • Recensioni Film
    • Letteratura
      • Recensioni letterarie
    • Filosofia
    • Moda
  • News
  • Chi siamo?
  • Italiano
    • Italiano

recensioni Ferrante

immagine opera Escher per l'articolo di Douglas R. Hofstadter dal titolo: Gödel, Escher, Bach: un’Eterna Ghirlanda Brillante
Articoli Filosofia Letteratura Presentazioni 

Gödel- Escher- Bach: un’eterna ghirlanda brillante

06/07/202306/07/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, Douglas R. Hofstadter, Gödel- Escher- Bach: un'eterna ghirlanda brillante, recensioni Ferrante, recensioni libri

Gödel- Escher- Bach: un’eterna ghirlanda brillante di Douglas R. Hofstadter è un’opera filosofica che esplora i temi della matematica, dell’arte

Continua a leggere
Articoli Letteratura Presentazioni 

Il libro “Giandante X” di Roberto Farina

05/04/202305/04/2023 connectivart 0 Commenti "Giandante X" di Roberto Farina, ConnectivArt, ferrante, recensioni, recensioni Ferrante

Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la

Continua a leggere
Articoli Letteratura Presentazioni 

“Treno di notte per Lisbona” di Pascal Mercier

02/04/202302/04/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, letteratura, recensioni Ferrante, Treno di notte per Lisbona

“Treno di notte per Lisbona” di Pascal Mercier è un romanzo di avventura. Esplora la vita di un professore svizzero

Continua a leggere
Articoli Presentazioni 

Fahrenheit 451recensione libera

28/03/202321/07/2023 connectivart 0 Commenti "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury, ConnectivArt, Fahrenheit 451, Fahrenheit 451recensione, letteratura, Libri, recensioni Ferrante

“Fahrenheit 451” di Ray Bradbury è un libro che si distingue per la sua capacità di rappresentare l’importanza della libertà

Continua a leggere
Articoli Film 

Salò o le 120 giornate di Sodoma

08/03/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, film, Pier Paolo Pasolini, recensioni Ferrante, Salò o le 120 giornate di Sodoma

Salò o le 120 giornate di Sodoma è un film controverso e provocatorio del regista italiano Pier Paolo Pasolini, uscito

Continua a leggere
Arte Letteratura 

Gli Anni di Annie Ernaux

02/03/202302/03/2023 connectivart 0 Commenti Annie Ernaux, Gli anni, Gli Anni di Annie Ernaux, letteratura francese, nobel, nobel per la letteratura 2022, recensioni Ferrante

Gli Anni di Annie Ernaux è un libro autobiografico che esplora la vita della scrittrice francese durante il ventesimo secolo.

Continua a leggere
Articoli Film Presentazioni 

Black Orpheus Il film di Marcel Camus

28/02/202325/02/2023 connectivart 0 Commenti Black Orpheus, Black Orpheus Il film di Marcel Camus, ConnectivArt, film, linguaggi artistici, Marcel Camus, recensioni Ferrante

Black Orpheus Il film di Marcel Camus è un classico del cinema brasiliano del 1959. Il film è una rivisitazione

Continua a leggere
Articoli Letteratura 

Una vita da lettore

05/12/202204/12/2022 connectivart 0 Commenti letteratura, Nick Hornby, recensioni Ferrante, recensioni letterarie, Una vita da lettore

Una vita da lettore un libro di Nick Hornby è un’interessante e coinvolgente esplorazione del potere dei libri. “I libri,

Continua a leggere

Pubblicazioni

  • Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico
    5 giorni fa

    Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico

  • Il Lee: La Danza astratta del segno
    1 settimana fa

    Il Lee: La Danza astratta del segno

  • "DIAVOLI E MAIALI" mostra personale di Nicola Cioglia
    1 settimana fa

    "DIAVOLI E MAIALI" mostra personale di Nicola Cioglia

  • Intervista a Daniele Serra: illustratore dell'horror
    1 settimana fa

    Intervista a Daniele Serra: illustratore dell'horror

  • Botero è morto: l'artista colombiano aveva 91 anni
    2 settimane fa

    Botero è morto: l'artista colombiano aveva 91 anni

  • H.R. Giger: Oltre l'Inconscio, Alla Frontiera dell'Arte Surreale
    2 settimane fa

    H.R. Giger: Oltre l'Inconscio, Alla Frontiera dell'Arte Surreale

  • Tra Neo-cubismo e Figurazione Iperrealista
    2 settimane fa

    Tra Neo-cubismo e Figurazione Iperrealista

  • Gottfried Helnwein: Esplorare l'Anima Attraverso la Provocazione
    2 settimane fa

    Gottfried Helnwein: Esplorare l'Anima Attraverso la Provocazione

  • Analfabeti e alfabetizzazione in Italia
    3 settimane fa

    Analfabeti e alfabetizzazione in Italia

  • Cosa sono i movimenti letterari e come riconoscerli?
    3 settimane fa

    Cosa sono i movimenti letterari e come riconoscerli?

  • Marcel Duchamp: Rivoluzionario Iconoclasta dell'Arte
    3 settimane fa

    Marcel Duchamp: Rivoluzionario Iconoclasta dell'Arte

  • Una finestra sulla vita di Antoine Artaud
    3 settimane fa

    Una finestra sulla vita di Antoine Artaud

  • James Rosenquist Fondamentale artista tra Consumismo E Cultura Pop
    3 settimane fa

    James Rosenquist Fondamentale artista tra Consumismo E Cultura Pop

  • Il moderno Prometeo di Mary Shelley e le Sfide dell'Umanità
    4 settimane fa

    Il moderno Prometeo di Mary Shelley e le Sfide dell'Umanità

  • Intervista a Lino Fois: tra parole icone e concetto.
    4 settimane fa

    Intervista a Lino Fois: tra parole icone e concetto.

  • Jeongmoon Choi: Illuminare il Buio
    4 settimane fa

    Jeongmoon Choi: Illuminare il Buio

  • Esplorando l'Universo Artistico di Jung Lee
    4 settimane fa

    Esplorando l'Universo Artistico di Jung Lee

  • Xooang Choi: Scultore dell'anima attraverso il corpo
    4 settimane fa

    Xooang Choi: Scultore dell'anima attraverso il corpo

  • Intervista ad Alessandro Capodici
    1 mese fa

    Intervista ad Alessandro Capodici

  • Barbara Kruger: Semiotica e Critica Sociale
    1 mese fa

    Barbara Kruger: Semiotica e Critica Sociale

  • Arte Pubblica e interventi culturali: Baia Blanca a Levice esempio emblematico
    1 mese fa

    Arte Pubblica e interventi culturali: Baia Blanca a Levice esempio emblematico

  • Stefano Curreli : intervista allo scrittore
    2 mesi fa

    Stefano Curreli : intervista allo scrittore

  • Disintossicarsi dai social? ecco 10 consigli
    2 mesi fa

    Disintossicarsi dai social? ecco 10 consigli

  • “Sull’impronta” di Andrea e Francesco Strizzi a cura di Antonella Bosio
    2 mesi fa

    “Sull’impronta” di Andrea e Francesco Strizzi a cura di Antonella Bosio

  • Mirella Mibelli e la sua casa Campidanese
    2 mesi fa

    Mirella Mibelli e la sua casa Campidanese

  • Gödel- Escher- Bach: un'eterna ghirlanda brillante
    3 mesi fa

    Gödel- Escher- Bach: un'eterna ghirlanda brillante

  • Nick Lepard: Espressione vivida delle cose
    3 mesi fa

    Nick Lepard: Espressione vivida delle cose

  • Intervista a "Le cose che non dico"
    3 mesi fa

    Intervista a "Le cose che non dico"

  • Isolation portrait di CHRIS PIG
    3 mesi fa

    Isolation portrait di CHRIS PIG

  • Intervista con Mirella Mibelli
    4 mesi fa

    Intervista con Mirella Mibelli

Cartelle

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

ConnectivArt sui Social Network

Copyright © 2023 ConnectivArt. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario