Crea sito
Skip to content
26/09/2023
Latest:
  • Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico
  • Il Lee: La Danza astratta del segno
  • “DIAVOLI E MAIALI” mostra personale di Nicola Cioglia
  • Intervista a Daniele Serra: illustratore dell’horror
  • Botero è morto: l’artista colombiano aveva 91 anni
ConnectivArt

ConnectivArt

Interviste e articoli, arte a 365°

  • Home
  • Articoli
    • Biografie
    • Presentazioni
  • Interviste
  • Categorie
    • Arte
    • Musica
    • Storia del cinema
      • Recensioni Film
    • Letteratura
      • Recensioni letterarie
    • Filosofia
    • Moda
  • News
  • Chi siamo?
  • Italiano
    • Italiano

Musica

La musica è un linguaggio universale che parla direttamente all’anima.

Se sei un appassionato di musica alla ricerca di un luogo dove scoprire nuovi artisti, esplorare generi diversi e approfondire la tua comprensione della potenza della musica, Connectivart è il blog che fa al caso tuo. Con una varietà di contenuti che spaziano dalle recensioni degli album più apprezzati alle interviste con musicisti talentuosi e approfondimenti sui diversi generi musicali, Connectivart è un’immersione totale in quest’arte.

Interviste esclusive con musicisti:

Connectivart offre l’opportunità di immergerti nelle storie e nelle menti dei musicisti che ammiri. Le nostre interviste esclusive con artisti di talento ti permetteranno di conoscere meglio le loro ispirazioni, le loro esperienze personali e le sfide che affrontano nel loro percorso musicale. Scopri cosa si cela dietro le note, le parole e le emozioni delle loro composizioni, e lasciati ispirare dalle loro esperienze uniche che hanno plasmato la loro musica.

Recensioni degli album più recenti:

Se sei alla ricerca di nuove gemme musicali da aggiungere alla tua playlist, le recensioni degli album su Connectivart saranno la tua guida. I nostri esperti musicali esaminano attentamente i lavori più recenti degli artisti emergenti e affermati. Offrendoti un’analisi approfondita delle loro composizioni, delle loro tematiche e del loro stile unico. Scopri le sorprese che ogni album nasconde e lasciati trasportare dalle melodie che ti cattureranno l’anima.

Esplorazione della musica come forma d’arte:

Connectivart celebra la musica come una forma d’arte complessa e affascinante. Approfondiamo i legami tra la musica e altre espressioni artistiche, come la danza, il cinema e la letteratura. Esplora come la musica può evocare emozioni, creare atmosfere e trasmettere messaggi profondi attraverso le nostre riflessioni dettagliate. Scopri le connessioni tra i grandi compositori del passato e gli artisti contemporanei, e scopri come quest’arte influenzi e plasmi la nostra cultura e società.

Foto di Francesca carboni in arte "le cose che non dico"
Interviste Musica 

Intervista a “Le cose che non dico”

30/06/202306/07/2023 connectivart 0 Commenti Artista, cantuautrice italiana, ConnectivArt, Francesca carboni, Intervista, Le cose che non dico

Oggi vi presento l’intervista a Francesca Carboni in arte “Le cose che non dico”, cantautrice Cagliaritana classe 1987, inizia il

Continua a leggere
Articoli Biografie Musica 

Public Enemy simbolo degli anni ’80-’90

16/03/202312/03/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, musica, Publik Enemy, rap

I Public Enemy sono una delle band hip hop e Rap più importanti e influenti degli anni ’80 e ’90.

Continua a leggere
Articoli Biografie Musica 

Eminem il rapper più iconico della storia

16/03/202312/03/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, eminem, linguaggi artistici, musica, rap

Eminem è un rapper americano nato a Saint Joseph, nel Missouri, nel 1972. Il suo vero nome è Marshall Bruce

Continua a leggere
Articoli Musica 

La musica Rap

15/03/202312/03/2023 connectivart 0 Commenti

La musica rap è nata negli Stati Uniti nei primi anni ’70 come una forma di espressione delle comunità afroamericane

Continua a leggere
Articoli Biografie Musica 

Tupac Shakur

15/03/202312/03/2023 connectivart 0 Commenti Tupac Shakur

Tupac Shakur, anche conosciuto come 2Pac, è stato uno dei più grandi artisti della storia del Rap. Nato a New

Continua a leggere
Articoli Film Moda Musica News Presentazioni 

Amazon e Mezzo

05/03/202330/05/2023 connectivart 0 Commenti amazon, ConnectivArt

Ciao! Oggi vorrei proporti Amazon e Mezzo. Se stai cercando un modo conveniente e affidabile per ricevere i tuoi acquisti

Continua a leggere
Articoli Musica 

La Trap

02/03/202302/03/2023 connectivart 0 Commenti musica trap, trap

La Trap è un genere musicale che ha origini in America, e che ha conquistato la scena musicale di tutto

Continua a leggere
Articoli Musica 

La musica contemporanea

02/03/202302/03/2023 connectivart 0 Commenti musica, musica contemporanea, nuovi generi

“La musica contemporanea, mi butta giù” Franco Battiato Negli ultimi decenni, la musica contemporanea ha subito una forte evoluzione. Il

Continua a leggere
Articoli Musica 

La musica Meditativa

13/12/202213/12/2022 connectivart 0 Commenti Musica meditativa

La musica meditativa è stata utilizzata per secoli per aiutare le persone a rilassarsi e a concentrarsi sui propri pensieri

Continua a leggere
Articoli Musica 

La musica terapeutica

13/12/202213/12/2022 connectivart 0 Commenti musica, musica terapeutica, musicoterapia, terapia musicale

La musica terapeutica è una forma di terapia del suono utilizzata per trattare un’ampia gamma di condizioni fisiche, mentali ed

Continua a leggere
  • ← Precedente

Pubblicazioni

  • Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico
    5 giorni fa

    Intervista a Federica Orsini: femminile metafisico

  • Il Lee: La Danza astratta del segno
    1 settimana fa

    Il Lee: La Danza astratta del segno

  • "DIAVOLI E MAIALI" mostra personale di Nicola Cioglia
    1 settimana fa

    "DIAVOLI E MAIALI" mostra personale di Nicola Cioglia

  • Intervista a Daniele Serra: illustratore dell'horror
    1 settimana fa

    Intervista a Daniele Serra: illustratore dell'horror

  • Botero è morto: l'artista colombiano aveva 91 anni
    1 settimana fa

    Botero è morto: l'artista colombiano aveva 91 anni

  • H.R. Giger: Oltre l'Inconscio, Alla Frontiera dell'Arte Surreale
    2 settimane fa

    H.R. Giger: Oltre l'Inconscio, Alla Frontiera dell'Arte Surreale

  • Tra Neo-cubismo e Figurazione Iperrealista
    2 settimane fa

    Tra Neo-cubismo e Figurazione Iperrealista

  • Gottfried Helnwein: Esplorare l'Anima Attraverso la Provocazione
    2 settimane fa

    Gottfried Helnwein: Esplorare l'Anima Attraverso la Provocazione

  • Analfabeti e alfabetizzazione in Italia
    3 settimane fa

    Analfabeti e alfabetizzazione in Italia

  • Cosa sono i movimenti letterari e come riconoscerli?
    3 settimane fa

    Cosa sono i movimenti letterari e come riconoscerli?

  • Marcel Duchamp: Rivoluzionario Iconoclasta dell'Arte
    3 settimane fa

    Marcel Duchamp: Rivoluzionario Iconoclasta dell'Arte

  • Una finestra sulla vita di Antoine Artaud
    3 settimane fa

    Una finestra sulla vita di Antoine Artaud

  • James Rosenquist Fondamentale artista tra Consumismo E Cultura Pop
    3 settimane fa

    James Rosenquist Fondamentale artista tra Consumismo E Cultura Pop

  • Il moderno Prometeo di Mary Shelley e le Sfide dell'Umanità
    4 settimane fa

    Il moderno Prometeo di Mary Shelley e le Sfide dell'Umanità

  • Intervista a Lino Fois: tra parole icone e concetto.
    4 settimane fa

    Intervista a Lino Fois: tra parole icone e concetto.

  • Jeongmoon Choi: Illuminare il Buio
    4 settimane fa

    Jeongmoon Choi: Illuminare il Buio

  • Esplorando l'Universo Artistico di Jung Lee
    4 settimane fa

    Esplorando l'Universo Artistico di Jung Lee

  • Xooang Choi: Scultore dell'anima attraverso il corpo
    4 settimane fa

    Xooang Choi: Scultore dell'anima attraverso il corpo

  • Intervista ad Alessandro Capodici
    1 mese fa

    Intervista ad Alessandro Capodici

  • Barbara Kruger: Semiotica e Critica Sociale
    1 mese fa

    Barbara Kruger: Semiotica e Critica Sociale

  • Arte Pubblica e interventi culturali: Baia Blanca a Levice esempio emblematico
    1 mese fa

    Arte Pubblica e interventi culturali: Baia Blanca a Levice esempio emblematico

  • Stefano Curreli : intervista allo scrittore
    2 mesi fa

    Stefano Curreli : intervista allo scrittore

  • Disintossicarsi dai social? ecco 10 consigli
    2 mesi fa

    Disintossicarsi dai social? ecco 10 consigli

  • “Sull’impronta” di Andrea e Francesco Strizzi a cura di Antonella Bosio
    2 mesi fa

    “Sull’impronta” di Andrea e Francesco Strizzi a cura di Antonella Bosio

  • Mirella Mibelli e la sua casa Campidanese
    2 mesi fa

    Mirella Mibelli e la sua casa Campidanese

  • Gödel- Escher- Bach: un'eterna ghirlanda brillante
    3 mesi fa

    Gödel- Escher- Bach: un'eterna ghirlanda brillante

  • Nick Lepard: Espressione vivida delle cose
    3 mesi fa

    Nick Lepard: Espressione vivida delle cose

  • Intervista a "Le cose che non dico"
    3 mesi fa

    Intervista a "Le cose che non dico"

  • Isolation portrait di CHRIS PIG
    3 mesi fa

    Isolation portrait di CHRIS PIG

  • Intervista con Mirella Mibelli
    4 mesi fa

    Intervista con Mirella Mibelli

Cartelle

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

ConnectivArt sui Social Network

Copyright © 2023 ConnectivArt. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario