Perché il fantasy contemporaneo LGBTQ+ è necessario
Volevo scrivere un articolo sul fantasy contemporaneo LGBTQ+ e stavo pensando a quella notizia letta il 15 febbraio di quest’anno:
Read MoreSei un amante della letteratura, un affezionato lettore o un aspirante scrittore in cerca di ispirazione?
Ti invitiamo a immergerti nel meraviglioso mondo della letteratura attraverso il nostro blog dedicato.
Qui potrai scoprire una vasta gamma di contenuti che spaziano dalle recensioni dei libri più affascinanti alle riflessioni sulla scrittura e sugli autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia letteraria.
Sia che tu sia un’appassionato di narrativa, poesia, saggistica o di qualsiasi altro genere letterario, il nostro blog sarà la tua guida in un viaggio attraverso pagine incantate.
Uno dei punti focali del nostro blog è la scoperta di nuovi autori e libri che affascinano e catturano l’immaginazione. Presentiamo recensioni approfondite dei libri più recenti, così come dei classici intramontabili. Attraverso gli articoli biografici, potrai farti un’idea chiara dell’autore. Inoltre, condivideremo anche suggerimenti su libri meno conosciuti che potrebbero sorprenderti e arricchire il tuo bagaglio letterario.
Volevo scrivere un articolo sul fantasy contemporaneo LGBTQ+ e stavo pensando a quella notizia letta il 15 febbraio di quest’anno:
Read MoreLa narrativa post-apocalittica è uno dei generi più affascinanti e disturbanti della letteratura e dei media contemporanei. Ambientata in scenari
Read MoreIntervista a Ilaria Barbara Cardile autrice del libro “vitacce” edito Affiori edizioni, Vitacce è un viaggio nella vita, attraverso gli
Read MoreI grandi classici sono come vecchi amici: a volte li incontri per caso, altre volte qualcuno te li presenta, e
Read MoreStudiavo filosofia all’epoca in cui ho conosciuto Il mondo di Sofia. Ricordo esattamente il momento in cui il libro è
Read MoreSan Valentino e l’amore nelle arti: San valentino non è solo un abile tentativo di spillare soldi alle ingenue coppiette,
Read MoreIn questa intervista ad Anita Maiorana, conoscerete una ragazza di 21 anni nata a Faenza, che vive a Torino con
Read More“Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino è un libro intensamente dominato da sensazioni e percezioni, promuove e sostiene la personale
Read MoreCase Editrici Non a Pagamento: Nel mondo dell’editoria, gli autori emergenti si trovano spesso di fronte a una scelta cruciale:
Read MoreScrittori dimenticati del XIX secolo italiano: Quando si parla di letteratura italiana del XIX secolo, i grandi nomi come Alessandro
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario