Crea sito
    • Tutorial WordPress
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content

ConnectivArt

Interviste e articoli, arte a 365°

  • Home
  • Articoli
    • Arte
    • Letteratura
      • Filosofia
    • Presentazioni
    • Musica
    • Film
    • Biografie
  • Presentazioni
  • Interviste
  • News
  • Chi siamo?

Presentazioni

La categoria presentazioni conterrà tutti i nuovi eventi, le presentazioni scritte di prima mano e le recensioni dirette a mostre ed eventi visti in prima persona.

 

Benvenuti a questa presentazione dedicata alla categoria Presentazione, uno spazio in cui ci immergiamo nel mondo affascinante delle gallerie, delle mostre, degli artisti di qualsiasi categoria. In questa presentazione, esploreremo la bellezza dell’arte, scoprendo le opere d’arte, gli artisti che le creano e i luoghi in cui vengono esposte attraverso dei testi autografi richiesti dai committenti

Gallerie d’arte

Le gallerie d’arte sono i santuari dell’arte moderna, luoghi in cui le opere d’arte prendono vita. Esse fungono da ponti tra gli artisti e il pubblico, offrendo spazi espositivi in cui le opere possono essere ammirate e apprezzate. Durante questa sezione, esploreremo le diverse tipologie di gallerie, dai musei d’arte rinomati alle gallerie indipendenti e alle mostre temporanee. Scopriremo come le gallerie d’arte contribuiscono alla promozione dell’arte e alla diffusione della cultura.

Mostre d’arte

Le mostre d’arte sono eventi straordinari in cui le opere d’arte vengono presentate al pubblico in modo organizzato e curato. Esse offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’universo creativo degli artisti e di apprezzare il loro talento. In questa sezione, esploreremo diversi tipi di mostre, dalle esposizioni individuali alle collettive, dalle retrospettive alle mostre tematiche. Analizzeremo l’importanza delle mostre d’arte nel fornire un contesto e una narrazione alle opere, offrendo al pubblico un’esperienza significativa e coinvolgente.

Gli artisti e il loro processo creativo

Gli artisti sono i veri protagonisti del mondo dell’arte. In questa sezione, ci immergeremo nella vita e nel lavoro degli artisti. Esploreremo i diversi stili artistici, dalle opere tradizionali a quelle contemporanee, e scopriremo le ispirazioni e le influenze che guidano il loro processo creativo. Osserveremo anche come gli artisti utilizzano diverse tecniche e mezzi espressivi per comunicare il loro messaggio al mondo.

La categoria Presentazione ci offre l’opportunità di esplorare e apprezzare l’arte nelle sue molteplici forme. Le gallerie, le mostre e gli artisti che vengono presentati in questo spazio sono una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza. Ci invitano a guardare oltre la superficie, a esplorare nuovi orizzonti e ad apprezzare la bellezza che ci circonda. Quindi, immergiamoci in questo mondo affascinante e scopriamo l’arte che ci fa vibrare l’anima. Grazie per aver partecipato a questa presentazione, e che l’arte possa continuare a illuminare le nostre vite.

Arte Articoli News Presentazioni 

Un anno di Solis Wine Art Gallery

17/05/202317/05/2023 connectivart 0 Commenti “IN THE BLINK OF AN EYE”, Alfredo Meschi, Andrea Paoli, Artista, Brescia, ConnectivArt, gallerie, Massimo Giovannini, Simone De Maglie, Solis Wine Art Gallery

La Solis Wine Art Gallery compie un anno! Ve la presento attraverso le parole del proprietario di Simone De Maglie:

Continua a leggere
Articoli Letteratura Presentazioni 

 “L’INFANZIA DELL’ERBA” di Yuleisy Cruz Lezcano

13/05/202314/05/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt

 “L’INFANZIA DELL’ERBA” Poesie e prose di Yuleisy Cruz Lezcano Yuleisy Cruz Lezcano per la stesura di questo libro trae ispirazione

Continua a leggere
Articoli News Presentazioni 

“Sono qui, resta” di Giulia Fo a Su Tzirculu

11/05/202326/05/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, Intervista

Sono qui, resta di Giulia Fo a Su Tzirculu Dopo il successo della prima proiezione e della pubblicazione online, Giulia

Continua a leggere
Articoli Letteratura Presentazioni 

Il libro “Giandante X” di Roberto Farina

05/04/202305/04/2023 connectivart 0 Commenti "Giandante X" di Roberto Farina, ConnectivArt, ferrante, recensioni, recensioni Ferrante

Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la

Continua a leggere
Articoli Letteratura Presentazioni 

“Treno di notte per Lisbona” di Pascal Mercier

02/04/202302/04/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, letteratura, recensioni Ferrante, Treno di notte per Lisbona

“Treno di notte per Lisbona” di Pascal Mercier è un romanzo di avventura. Esplora la vita di un professore svizzero

Continua a leggere
Articoli Presentazioni 

Fahrenheit 451Recensione

28/03/202328/03/2023 connectivart 0 Commenti ConnectivArt, letteratura, Libri, recensioni Ferrante

“Fahrenheit 451” di Ray Bradbury è un libro che si distingue per la sua capacità di rappresentare l’importanza della libertà

Continua a leggere
News Presentazioni 

Oggi dalle ore 17:00 al Teatro Del Segno

12/03/202312/03/2023 connectivart 0 Commenti

Cari lettori di ConnectivArt e amici di Teatro Del Segno Siamo felici di invitarvi Oggi alle ore 17:00. Oggi si

Continua a leggere
Articoli Film Moda Musica News Presentazioni 

Amazon e Mezzo

05/03/202305/03/2023 connectivart 0 Commenti amazon, ConnectivArt

Ciao! Oggi vorrei proporti Amazon e Mezzo. Se stai cercando un modo conveniente e affidabile per ricevere i tuoi acquisti

Continua a leggere
Arte Articoli Presentazioni 

La Tavoletta Grafica

05/03/202305/03/2023 connectivart 0 Commenti pittura digitale, Tavoletta Grafica

La tavoletta grafica, anche conosciuta come tablet grafico, è uno strumento essenziale per gli artisti digitali di tutto il mondo.

Continua a leggere
Articoli Film Presentazioni 

Black Orpheus Il film di Marcel Camus

28/02/202325/02/2023 connectivart 0 Commenti Black Orpheus, Black Orpheus Il film di Marcel Camus, ConnectivArt, film, linguaggi artistici, Marcel Camus, recensioni Ferrante

Black Orpheus Il film di Marcel Camus è un classico del cinema brasiliano del 1959. Il film è una rivisitazione

Continua a leggere
  • ← Precedente

Pubblicazioni

  • Scagliare street art, Urban, tag, dritto al cuore della città
    4 giorni fa

    Scagliare street art, Urban, tag, dritto al cuore della città

  • Intervista a Marisa Milan
    5 giorni fa

    Intervista a Marisa Milan

  • Alessandro Bergonzoni follia satirica
    6 giorni fa

    Alessandro Bergonzoni follia satirica

  • L'arte Povera essenzialità e oggetto
    1 settimana fa

    L'arte Povera essenzialità e oggetto

  • Gilberto Zorio alchimista dell'Arte Contemporanea
    1 settimana fa

    Gilberto Zorio alchimista dell'Arte Contemporanea

  • Pino Pascali Esploratore tra Arte e Realismo
    1 settimana fa

    Pino Pascali Esploratore tra Arte e Realismo

  • Intervista a Lorenza Colicigno
    1 settimana fa

    Intervista a Lorenza Colicigno

  • Alighiero Boetti Arte come Mondo Interconnesso
    1 settimana fa

    Alighiero Boetti Arte come Mondo Interconnesso

  • Marisa Merz Essenza della Poetica Femminile
    1 settimana fa

    Marisa Merz Essenza della Poetica Femminile

  • Un anno di Solis Wine Art Gallery
    2 settimane fa

    Un anno di Solis Wine Art Gallery

  • Jannis Kounellis Sensoriale Sociale
    2 settimane fa

    Jannis Kounellis Sensoriale Sociale

  • Piero Manzoni un Rivoluzionario del concettuale
    2 settimane fa

    Piero Manzoni un Rivoluzionario del concettuale

  • L'Universo Metaforico di Mario Merz
    2 settimane fa

    L'Universo Metaforico di Mario Merz

  • Luciano Fabro arte che rompe la tradizione
    2 settimane fa

    Luciano Fabro arte che rompe la tradizione

  • Intervista ad Alfredo Meschi
    2 settimane fa

    Intervista ad Alfredo Meschi

  •  “L’INFANZIA DELL’ERBA” di Yuleisy Cruz Lezcano
    2 settimane fa

     “L’INFANZIA DELL’ERBA” di Yuleisy Cruz Lezcano

  • Renato Guttuso tra realismo e passione
    2 settimane fa

    Renato Guttuso tra realismo e passione

  • Achille Funi L'eleganza classica nell'arte italiana
    2 settimane fa

    Achille Funi L'eleganza classica nell'arte italiana

  • L'arte nell'epoca fascista
    2 settimane fa

    L'arte nell'epoca fascista

  • Mario Sironi artista nell'epoca Fascista
    2 settimane fa

    Mario Sironi artista nell'epoca Fascista

  • Giorgio de Chirico l'eredità dell'enigma
    2 settimane fa

    Giorgio de Chirico l'eredità dell'enigma

  • Nancy Holt da natura a poesia visiva
    2 settimane fa

    Nancy Holt da natura a poesia visiva

  • Vito Acconci Il corpo concettuale
    2 settimane fa

    Vito Acconci Il corpo concettuale

  • "Sono qui, resta" di Giulia Fo a Su Tzirculu
    2 settimane fa

    "Sono qui, resta" di Giulia Fo a Su Tzirculu

  • Quali sono le mostre d'arte online?
    2 settimane fa

    Quali sono le mostre d'arte online?

  • Paul Kaptein sculture distorte
    3 settimane fa

    Paul Kaptein sculture distorte

  • La scultura lignea
    3 settimane fa

    La scultura lignea

  • Che relazione c'è tra Arte e Fisica
    3 settimane fa

    Che relazione c'è tra Arte e Fisica

  • Licia Troisi la più grande scrittrice Italiana nel fantasy
    3 settimane fa

    Licia Troisi la più grande scrittrice Italiana nel fantasy

  • I più grandi scrittori Fantasy
    3 settimane fa

    I più grandi scrittori Fantasy

Cartelle

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

ConnectivArt sui Social Network

Copyright © 2023 ConnectivArt. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario