Intervista ad Alessandra Sorcinelli
Oggi ho il piacere di presentare l’intervista ad Alessandra Sorcinelli Una persona che ha fatto della sua sensibilità e del suo amore verso le persone, una missione di vita.

Quando e come nasce la tua passione per la scrittura in particolare la poesia?
La passione per la scrittura è tracciata nel DNA non è rintracciabile, fa parte della naturale espressione umana.
Quali persone, situazioni, scrittori, poeti hanno influenzato maggiormente il tuo lavoro?
Sono una Dannunziana Fiumana, una Sindacalista e la carta del Carnaro è la prima costituzione; anche Poetica nonché ugualitaria in modo davvero sostanziale.
Cosa vuoi esprimere attraverso la poesia?
Attraverso la poesia esprimo me e i moti dell’anima espressione di vita vera. Scrivo poesia sociale con molta attenzione alle problematiche degli ultimi e delle donne.
Parlaci dei tuoi libri, del tuo ultimo libro e di qualcosa di nuovo che intravedi all’orizzonte nel prossimo futuro!
Ho pubblicato alcune mie raccolte poetiche e anche in Antologie con vari autori e autrici; mi piace stare nei Cenacolo e tra le persone.
Qual è il tuo rapporto con le case editrici e che possibilità ci sono di emergere per un giovane scrittore o poeta?
Sono coordinatore editoriale di alcune case editrici non a pagamento.
Amo dare la possibilità a chi non può e non crede di riuscire a pubblicare.
Cosa consiglieresti ad un giovane poeta che vorrebbe vivere di quest’arte?
Per vivere solo di poesia è necessario che oltre a pubblicare l’autore si impegni a diffondere a presentare il libro a raccontarlo alle persone ovunque e comunque.
Ovviamente seguito gratuitamente da una Coordinatrice Editoriale come me per esempio!
Ho presentato in un anno circa 100 autori.
Organizzo da tanti anni mostre collettive e arti in condivisione, dove si legge in maniera emozionale ed espressiva dando voce alla poesia.
Ho ideato un gruppo culturale che ogni giorno cresce, accoglie e include.

Mail Alessandrasorcinelli@gmail.com
Pagina Facebook: Alessandra sorcinelli | Facebook
Francesco Cogoni.